38° Trofeo "Monte Suello"
- La consegna del Trofeo -
Venerdi 24 novembre in occasione dell’annuale incontro del CDS con i capogruppo si sono svolte anche le premiazioni per il 38° Trofeo “Monte Suello” quest’anno svoltosi solo su due prove, ad aggiudicarsi il trofeo è stato per la sua prima volta il gruppo di Degagna forte delle ottime prove fornite dai suoi atleti con in evidenza l’alpino Bernardo Astori primo nella gara di tiro e la coppia Marco Tabarelli e Mauro Tabarelli classificatasi al primo posto nella gara di marcia svoltasi a Nozza.
Questa è stata anche l’occasione per il vice presidente Massardi nuovo responsabile per lo sport per tirare le somme dell’annata appena conclusa anche per quanto riguarda le nostre partecipazioni alle gare nazionali che ancora una volta hanno visto la nostra sezione difendersi egregiamente, approfittiamo dell’occasione per ringraziare tutti gli atleti alpini che ci hanno rappresentato nelle varie prove a livello nazionale.
Nella serata un cenno anche all’ottima prova fornita dalla nostra rappresentativa di calcio che conquistando due primi e un secondo posto nei tre triangolari disputati, è riuscita dopo qualche anno a riportare sul lago di Garda il prestigioso trofeo dedicato ai “Caduti alpini bresciani”
La nostra vittoriosa squadra di calcio e la consegna del Trofeo
Per tutti l’appuntamento è per il prossimo anno per la trentanovesima edizione.
F.L.
36° Trofeo di Marcia in Montagna "LA ROCCA"
CLASSIFICA VALIDA PER IL
38° TROFEO SEZIONALE "MONTE SUELLO"
CLASSIFICA GENERALE
CLASSIFICA GRUPPI
Sergio Poinelli nuovo presidente
di seguito vi proponiamo un piccolo cv del nostro nuovo presidente
Nuovo direttivo
Nella riunione del consiglio direttivo sezionale di venerdi 16 marzo sono stati definiti gli incarichi per i consiglieri eletti
presidente Sergio Poinelli
vicepresidente vicario Flavio Lombardi Fanfare
vicepresidente Paolo Cabra Direttore Montesuello
vicepresidente Celestino Massardi Sport
consiglio dirrettivo
Ronchi Emanuele Scuole salvaguardia della montagna
Bertini Angelo Protezione civile
Bortolotti Paolo Segretario sezionale,delegato zona c
Righetti Giulio Responsabile rifugio Campei de Sima
Guitti Roberto Segretario CDS
Ferliga fabrizio Delegato zona A
Lozito Fabio Servizio d'ordine
Badini Raffaele Delegato zona A
Ebranati Giuliano Tesoreria
Baruzzi Rudi Delegato zona B
Zanetti Alessandro Delegato zona F
Rebuschi Mario Delegato zona F
Comini Marco Responsabile rifugio Campei de sima
Perini Marco Delegato zona E
Augugliaro Alberto responsabile sito
Bresciani Sergio Delegato zona D
Cerqui Renato Delegato zona E
Gara di Mtb Serniga 24/09/2017
37° Trofeo Montesuello
calendario delle gare del 37° trofeo "Montesuello"
gara sci slalom Bolbeno(Tn) 29 gennaio
REC. gara di sci fondo Gaver 19 febbraio
gara marcia Bione 25 aprile
gara di tiro a segno Gavardo 3 giugno
gara di corsa S Felice D.B. 3 giugno (serale)
gara di MTB Serniga 24 Settembre
Ponte Caffaro Pellagrinaggio Sezionale 2016
Alle 8.30 di Domenica 3 Luglio 2016 all’ostello, in quel di Ponte Caffaro, c’è un nutrito numero di persone con lo sguardo rivolto verso la montagna in direzione di una croce.
Sono gli Alpini della Sezione Monte Suello e del vicinoTrentino che si son dati appuntamento per l’ultima giornata del pellegrinaggio Sezionale.
Lo sguardo rivolto verso quella croce è il riferimento della meta da raggiungere, quella in località “Pozze”
dov’è programmata la Santa Messa ela benedizione di quella croce che, collocata lassù ormai tanti anni prima,non è mai stata benedetta.
Campo scuola 2016
Il progetto del campo scuola “Anch’io sono Protezione Civile” è sostenuto dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile
ed ha lo scopo di trasmettere ai nostri giovani il senso civico e il rispetto verso persone e cose.
Sono occorsi sei mesi di lavoro ed impegno, quasi quotidiano, al gruppo di lavoro per progettare questa proposta,
ma finalmente, a fine giugno, siamo partiti. Dopo aver anche visitato il campo scuola di Almenno, della sezione di Bergamo,
abbiamo formato la squadra:
18 volontari, ognuno col proprio ruolo, i cucinieri pronti a spadellare e i vari nuclei di P.C. concentrati sui loro interventi.
Medaglia commemorativa
In occasione del raduno di raggruppamento a Desenzano di ottobre la sezione ANA Montesuello propone una medaglia commemorativa acccompagnata da un piccolo volume (circa 80 pagine) che racconta degli alpini,della nostra sezione,del nostro territorio da Desenzano fino all'alto Garda Bresciano ed alla Vallesabbia.
Per procedere alla stampa dello stesso vorremmo avere un idea del numero di richieste ,preghiamo chi fosse interessato a contattare il proprio capogruppo
o la segreteria sezionale (mercoledi pomeriggio,venerdi sera). Il prezzo dei due gadgets del raduno e di € 6,50.E vi ricordiamo che le prenotazioni devono pervenire entro e non oltre la fine del mese di maggio. Di seguito potete vedere le due facce della medaglia commemorativa.