Il Presidente della Sezione di Salo' Sergio Poinelli ed il CDS tutto
ringraziano i Gruppi e tutti gli Alpini per l' impegno che hanno
elargito durante l'anno e porgono a loro ed alle famiglie l'augurio
di trascorrere serenamente queste Festivita'
L’Ana si dissocia da comunicazioni
con contenuti politicizzati, grotteschi,
volgari o offensivi
L’Associazione Nazionale Alpini si dissocia da qualunque forma di comunicazione diffusa attraverso i media (compresi i social network) i cui contenuti siano politicizzati, grotteschi, volgari o offensivi. In particolare, l’Ana deplora il fatto che i protagonisti di queste iniziative indossino il cappello alpino, un simbolo indissolubilmente legato all’Associazione stessa ed ai valori di cui essa è custode: valori fatti di amore per la Patria, spirito di servizio, solidarietà, rispetto per le istituzioni e le persone.
Pertanto l’Ana non può che prendere fermamente le distanze da questo tipo di messaggi, i quali, anche se ispirati da spirito goliardico, non possono essere accostati, per alcuna ragione, all’essenza dei valori alpini.
Sebastiano Favero
Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini
ASSEMBLEA DEI DELEGATI 2020
Sezione di Salo' "Monte Suello"
![]() |
|
![]() |
|
3 - SALO' 30 maggio 2020 Circolare Sezione di Salo' 2020/1bis |
![]() |
![]() |
ADUNATA SEZIONALE 2020
NOZZA/VESTONE
Salo' 7 giugno 2020 Comunicato del Presidente Sezionale Sergio Poinelli
Comunicato Presidente Nazionale
Sebastiano Favero
2 Giugno 2020 - Festa della Repubblica
Mai come quest’anno la ricorrenza del 2 Giugno offre la possibilità di concentrare la nostra attenzione sul significato di questa data, eletta a Festa della Repubblica.
In un periodo che ha causato all’Italia tanta sofferenza, acquista rilevanza ancora maggiore l’essenza stessa dell’Associazione Nazionale Alpini, che è imperniata sulla fedeltà al Paese ed ai valori repubblicani. Una fedeltà che si esercita ogni giorno attraverso la vicinanza alla nostra gente ed ai nostri territori, ovunque ci sia bisogno, sempre nel rispetto delle regole e delle istituzioni.
Quest’anno l’emergenza sanitaria ancora in atto, che ci ha visti ovunque protagonisti in interventi che hanno suscitato unanime ammirazione, non ci consente di dare vita a manifestazioni pubbliche partecipate: possiamo però egualmente testimoniare la nostra adesione ai festeggiamenti, per quanto simbolici, esponendo, ove possibile, il Tricolore nelle sedi di Sezioni e Gruppi e anche individualmente alle nostre finestre e sui nostri balconi. Sarà l’ennesimo segnale del fatto che per gli Alpini l’Italia, nel suo essere Paese e Repubblica, è il cardine su cui imperniare l’azione, sempre al servizio delle nostre comunità, in difesa dei valori che ci guidano da oltre un secolo.
Perciò, invitandovi anche a rivolgere un pensiero a tutti gli alpini che in questi difficili mesi sono andati avanti, vi auguro con tutto il cuore una buona Festa della Repubblica. Viva gli Alpini e viva l’Italia.
Sebastiano Favero
Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini
2 giugno 2020
Videocomunicato Del nostro Presidente Nazionale
CLICCA SULLA FOTO per Vedere
|
Messaggio del Presidente Nazionale Sebastiano Favero Adunata Nazionale Rimini - San Marino rimandata a maggio 2021 |
“COMUNICATO”
|
Sede Nazionale 
“COMUNICATO”
Nell’approssimarsi delle date originariamente previste per l’Adunata di Rimini-San Marino, la
Sede nazionale ha icevuto da alcune Sezioni e da alcuni soci una erie di proposte per
promuovere iniziative che ricordino simbolicamente l’evento.
Tra queste non mancano quelle di impronta più “social”, come un flash-mob sui balconi di casa
Cantando il 33, o quelle più “cerimoniali”, come un alzabandiera in contemporanea in tutti i
Gruppi.
Pur comprendendo lo spirito sotteso a tali proposte, che testimonia il solido legame affettivo
tra gli alpini e l’Adunata Nazionale (sicuramente il nostro evento più sentito), non posso non
sottolineare che in primo luogo la stessa Adunata, per il momento, non è stata annullata, ma
riproposta per il mese di ottobre.
In secondo luogo, è importante sottolineare come lo spirito dell’Adunata stessa sia, al di là del
tradizionale aspetto festoso dello stare insieme, soprattutto quello di dar vita ad una serie di
momenti caratterizzati da un forte impegno di testimonianza, ricordo e riconoscenza. Una
connotazione che acquista particolare rilievo alla luce dei dolorosi accadimenti di questi ultimi
mesi, in cui gli Alpini si sono segnalati all’attenzione di tutti per la straordinaria operatività a
sostegno delle zone più in difficoltà del nostro Paese. Mesi che hanno colpito duramente anche
l’Ana, con tantissimi soci che sono andati avanti, sconfitti dopo una vita coraggiosa e laboriosa
da un male invisibile e la cui memoria andrà onorata soprattutto con l’esempio di tutti noi.
Per questo non ritengo necessario promuovere iniziative che rischierebbero sia di essere viste
dall’esterno come estemporanee, sia di dare al senso dell’Adunata Nazionale una caratura
soprattutto goliardica, troppe volte sin troppo sottolineata.
Continuiamo dunque con serenità sulla via intrapresa, concentrati sui nostri valori e nel nostro
spirito e capacità di servizio.
Milano, 5 maggio 2020
Il Presidente Nazionale Alpini
Sebastiano Favero
Gli auguri del Presidente Sebastiano Favero
Comunicato del Presidente Nazionale Sebastiano Favero
Ospedale da Campo 2 aprile 2020
CLICCA per LEGGERE
![]() |
ADUNATA NAZIONALEED EMERGENZACORONAVIRUS |
A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria nazionale, che rende non realizzabile la concentrazione di alcune centinaia di migliaia di persone per tre giorni in una sola località la 93ª Adunata Nazionale degli Alpini, in programma dal 7 al 10 maggio a Rimini-San Marino,
è stata rinviata alla seconda metà di ottobre fatte salve valutazioni successive che saranno legate all’evolversi dell’emergenza tenendo conto anche delle comunicazioni ricevute dalle autorità del Comune di Rimini e della Repubblica di San Marino. Lo ha deciso all’unanimità il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini, riunito oggi in videoconferenza.
VIDEO DEL COMUNICATO DEL NOSTRO PRESIDENTE
|
Comunicato del Presidente per la ricorrenza
ANNIVERSARIO UNITA' D' ITALIA
Oggetto: Ricorrenza del 17 marzo
Cari Presidenti, cari Capigruppo, cari Alpini, Amici e Aggregati,
come nei precedenti anni anche nel 2020 ricorderemo il 17 marzo 1861. Data storica nella quale
videro la luce il Regno d’Italia, le sue istituzioni, la sua Bandiera.
l’unità della nostra Patria. In questi momenti di preoccupazione, di tribolazione e purtroppo di lutti
c’è ancora più bisogno di essere uniti nell’affrontare un nemico subdolo ma ahimè pericoloso.
E’ per questo motivo che per dare un segno di speranza e di fiducia alla nostra gente, occorre
compiere quel gesto che per noi alpini è sacro, innalzare la nostra bandiera l dove siamo, nelle
nostre case, nei piccoli borghi, nelle grandi città in ogni luogo da dove si possa mostrare agli italiani
e non, il nostro simbolo più alto che ci deve guidare nella guerra contro il nemico di oggi.
certo che tutte le Sezioni, i Gruppi e anche i singoli soci faranno altrettanto.
e il buon senso che ci contraddistinguono, per il rispetto delle regole e per la salvezza di tutti.
Sebastiano Favero
Presidente Nazionale