![]() |
|
![]() |
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI Sezione di Salò – “Monte Suello” Nucleo di Protezione Civile CAMPO SCUOLA 2023 per studenti delle classi di 2° e 3° Media |
||
Settimana da lunedì 3 luglio a domenica 9 luglio 2023 |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
Presso il Rifugio “Giuseppe Granata” in località Campei de Sima |
||
Comune di Toscolano Maderno a quota 1017 m slm | ||
Obiettivo del Campo Scuola: coinvolgere le giovani generazioni in comportamenti | ||
pratici di protezione civile e di prevenzione degli incendi boschivi vivendo una | ||
settimana al nostro rifugio e seguendo semplici attività proposte dalla Presidenza | ||
del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile | ||
![]() |
||
![]() |
Salò 1° APRILE 2023
3° GIORNATA REGIONALE della RICONOSCENZA
per la SOLIDARIETA’ ed il SACRIFICIO degli ALPINI
![]() |
![]() |
|
Programma della Celebrazione |
||
Ore 15,30 |
Piazzale Vittorio Emanuele II |
Onori al Gonfalone, al Labaro dell’Associazione Nazionale Alpini ed ai Vessilli Associativi accompagnati dalla Fanfara Alpina |
Ore 16,00 |
Piazza della Vittoria |
Alzabandiera, deposizione corona e Onori ai Caduti |
Ore 16,45 |
Cinema Teatro Cristal |
Incontro con le Autorità |
A seguire |
Conferenza “le truppe Alpine a l’Associazione Nazionale Alpini :presenza viva e radicata sul territorio |
|
Dalle ore 19,30 |
Ristorante Conca Doro Via Zette 7 Salò (Bs) |
Incontro conviviale (con invito) |
Percorso della Sfilata | ||
![]() |
||
![]() |
Raccolta fondi pro terremotati Turchia e Siria
Alpini della " Monte Suello "
Un forte terremoto ha colpito la Turchia e la Siria mietendo migliaia di vittime.
L’Associazione Nazionale Alpini per aiutare la popolazione colpita e per fornire sostegno anche nella fase di ricostruzione ha aperto la raccolta fondi “Pro terremotati Turchia e Siria”.
Date il vostro contributo con un bonifico bancario sul conto corrente di:
BANCA INTESA SANPAOLO - FIL. 55000 - Milano
intestato a
FONDAZIONE A.N.A. ONLUS - VIA MARSALA 9 20121 MILANO
CAUSALE “PRO TERREMOTATI TURCHIA E SIRIA”
IBAN IT45 J030 6909 6061 0000 0193 791
BIC: BCITITMM
Circolare N° 77/2023 Sede Nazionale
150 Anni Fondazione Corpo degli Alpini
Gruppi di Desenzano - San Martino - Rivoltella |
|
GALLERIA Manifestazione di Chiusura settimana di Eventi | |
![]() |
![]() |
RADUNO 2° Raggruppamento
![]() |
![]() |
![]() |
Venerdì 21 Sabato 22 e Domenica 23 ottobre si è svolto a Lecco , il Raduno del 2° Raggruppamento dell’ Associazione Nezionale Alpini (sezioni della Lombardia, Emilia Romagna e Svizzera) ed i 100 anni della Sezione di Lecco.
Il programma prevedeva per venerdì l’apertura in piazza Garibaldi della Cittadella degli Alpini, gestita dalle Truppe Alpine dell'Esercito Italiano, contestualmente ad un'esposizione di mezzi storici militari Moto Guzzi. In serata si è tenuta la cerimonia d’Onore ai Caduti nella cripta del santuario di Nostra Signora della Vittoria.
Sabato i rappresentanti di tutte le sezioni del 2° Raggruppamento hanno sfilato, percorrendo il lungolago di Lecco, da piazza Stoppani fino al monumento dei Caduti, per poi dirigersi, sempre dal lungolario Cadorna, alla Basilica di San Nicolò in piazza Cermenati dove è stata officiata la Santa Messa. La giornata si è conclusa con l’esibizione di Fanfare e Cori per le vie di Lecco.
Domenica il gran finale con l’ammassamento di centinaia di Alpini nel piazzale delle Piccola dove dopo gli onori ai Gonfaloni e al Labaro dell’Associazione Nazionale Alpini, le autorità intervenute hanno salutato gli Alpini intervenuti.
Sebastiano Favero, presidente nazionale ANA, ha concluso ricordatndo i due avvenimenti importanti: i 150 anni dalla costituzione del Corpo Alpini e i 100 anni della Sezione di Lecco.
Alle ore 10, bagnati da qualche rovescio di pioggia, la sfilata è iniziata percorrendo le vie di Lecco tra due folte ali di folla festante.
Davanti alla tribuna d’onore ha avuto luogo il Passaggio della Stecca alla Sezione di Lodi, che ospiterà l’evento il prossimo anno.
Il Raduno si è concluso con la cerimonia dell’ammainabandiera e gli onori finali ai Gonfaloni e al Labaro dell’Associazione Nazionale Alpini.
La partecipazione (tante le famiglie e i bambini) non ha deluso le attese ed è stata decisamente elevata con gli Alpini che, in questi tre giorni bellissimi, hanno portato in città, oltre a tanta allegria, i loro preziosi valori che da decenni si tramandano dai veci ai bocia.
GALLERIE FOTOGRAFICHE | |
Foto Alex | Foto Angiolini |
![]() |
![]() |
Slide Alex | |
![]() |
150 Anni --------> 150 Cime
Nell'ambito del programma per ricordare i 150 anni dalla fondazione delle truppe alpine,
la sezione di Salò Montesuello ha effettuato il giorno 1 ottobre la salita a due cime situate
sul nostro territorio,il monte Cingia 1670m,ed il monte Bestone 917m .
Monte Bestone 917 msl | Cima Cingla 1660 msl |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
GALLERIA FOTOGRAFICA | GALLERIA FOTOGRAFICA |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
68° Adunata Sezionale Nozza-Vestone
GALLERIE FOTO - VIDEO
![]() |
||||
Foto Roby | Foto Alex | ALTRI | ||
Sabato | Domenica | Sabato | Domenica | |
![]() |
![]() |
![]() |
||
Omaggio ai Famigliari Gen. Luigi Reverberi |
||||
![]() |
||||
SOTTOSCRIZIONE A SOSTEGNO
DELLA POPOLAZIONE UCRAINA
![]() |
![]() |
Anche l’ Associazione Nazionale Alpini ha avviato una raccolta fondi a sostegno della popolazione ucraina coinvolta nella Guerra.
Il sostegno che si vuole dare è esclusivamente umanitario e si rivolge a supportare iniziative di ospitalità che saranno organizzate nel nostro Paese a favore dei profughi.
L'Ana opererà solo in diretto coordinamento con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e le Amministrazioni Regionali.
Qualsiasi iniziativa delle Sezioni in tal senso dovrà essere concordata con gli Enti Locali e comunicata alla Sede Nazionale.
Le offerte devono essere effettuate sul conto intestato a:
Fondazione A.N.A. Onlus (Via Marsala 9, 20121 MILANO)
presso Banca Intesa San Paolo - Agenzia 55000 Milano
IBAN: IT94 G030 6909 4231 0000 0001 732
BIC: BCITITMM
Causale: "Sostegno umanitario alla popolazione ucraina"
Circolare 92/2022 del 4 marzo 2022 della Sede Nazionale