Cambio del Comandante del 5° Alpini

Vipiteno 11 Ottobre 2024      Caserma "Menini De Caroli"

 

  11a Vipiteno 20241011
   

Si è svolta presso la caserma «Menini-De Caroli» la cerimonia di passaggio di consegne al comando del 5° Reggimento Alpini dell’Esercito tra il Colonnello Giulio Monti, cedente, e il Colonnello Riccardo Venturini, subentrante. All'evento ha Partecipato il nostro Presidente Sergio Pionelli con il Vessillo Sezionale accompagnati da diversi Gagliardetti di nostri Gruppi.

  FOTO piccolo GALLERIA FOTOGRAFICA
  VIDEO piccolo VIDEO 
   

CONCORSO per le SCUOLE

 

BANDO DEL CONCORSO REGIONALE PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE

SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO DELLA LOMBARDIA AI SENSI

DELL’ART.5, COMMA2, LETTERA B), DELLA L.R. 30 SETTEMBRE 2020, N° 19

“RICONOSCENZA ALLA SOLIDARIETA’ E AL SACRIFICIO DEGLI ALPINI”

 

Il concorso è rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado

singolarmente od in gruppo presentando studi o elaborati inerenti all’attività storica

ed attuale del Corpo degli Alpini nell’ Esercito Italiano e dell’Associazione Nazionale

Alpini per l’anno scolastico 2024-2025.

 

Il tema del concorso è :

 

I valori degli Alpini per i giovani e la cultura del “fare”; memoria, protezione civile,

campi scuola, spirito di servizio, amore per la Patria e per la Pace.

 

 

SCADENZA della presentazione delle domande prima delle ore 12,00 del 7 marzo 2025

 

SCARICA i dettagli del Bando di Concorso

 

 

 

 

 

Pellegrinaggio al Monte Badonecche

 

Le fotografie relative al  Pellegrinaggio in memoria del

Cap.no Giuseppe Bertolotti al Monte Badonecche (Asiago)

è consultabile nella Sezione Gallerie Fotografiche

 

 

Immagine.png

 

Banner5x1000 16

 

 

APERTURA RIFUGIO "Giuseppe Granata" 6-7 Aprile

CAMPEI 6 7 Aprile rid

CAMPI SCUOLA A.N.A. 2024

Locandina Campi ANA 2024

 

Apertura iscrizioni Campi Scuola ANA 2024.    “Noi prima dell’io” 

 

Sono stati organizzati 13 Campi Scuola per ragazzi dai 16 anni (nati nel 2008) ai 25 anni.

La Commissione Campi Scuola ha provveduto a predisporre i Campi in varie località, effettuando varie conferme e con alcune novità.

La sperimentazione accumulata negli scorsi anni ha permesso di affinare ulteriormente i progetti inserendo l’intervento di vari espertilegati alla Protezione Civile, alle istituzioni e al mondo degli Alpini.

La collaborazione delle varie Sezioni è stata fondamentale per la buona riuscita del progetto e a loro va il nostro grazie.

Il rapporto con le Truppe Alpine, ormai consolidato, ha fatto sì che anche nel 2024 saranno partecipi attivamente all’interno dei Campi in modo da favorirne la conoscenza reciproca.

Al riguardo è stato inserito il Campo Scuola di Tai di Cadore: sarà un campo specialistico con l’intervento e la collaborazione della Brigata Alpina Julia.

Al campo di Tai di Cadore potranno partecipare solo ragazzi maggiorenni, che hanno espresso il desiderio di entrare nell’Esercito, o che hanno già effettuato esperienze nei nostri Campi Scuola dimostrando spirito alpino.

Sul sito dell’ANA - www.ana.it/campi-scuola/ - troverete l’indicazione delle località dei campi e le informazioni utili alle iscrizioni.

Siete invitati a diffondere il più possibile l’iniziativa e ad invitare i giovani ad avvicinarsi al nostro mondo.

 

Il Responsabile della Commissione Campi Scuola ANA

                                Luigi Lecchi

Apre il Nostro Rifugio "Giuseppe Granata"

a Campei de Cima

APERTURA CAMPEI 2022

  

1872 – 2022

150 Anni di fondazione del

CORPO degli ALPINI

00 Presentazione 150
 Gen. Ignazio Gamba  Pres. ANA Sebastiano Favero
  Alpini, breve storia del corpo militare

 

Sottocategorie

Circolari

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

 

          Logo Ana     

Raduno2Rgpt 24 

19-20 ottobre 2024

Raduno Alpini del

2 Raggruppamento