ASSEMBLEA SEZIONALE DEI DELEGATI
SEZIONE DI SALO’ “ Monte Suello “
Gavardo 6 Marzo 2022
RELAZIONE ATTIVITA’ ANNO 2021 |
|
![]() |
![]() |
|
|
IL PRESIDENTE | Sergio Poinelli |
![]() |
Carissimo presidente e carissimi Delegati,
Iniziamo questa Assemblea rendendo gli onori alla Bandiera, al nostro Vessillo Sezionale e ai nostri Gagliardetti. Ricordiamo con affetto e commozione tutti coloro, soci e Reduci della nostra Sezione, che in questo anno ci hanno lasciato e sono andati avanti: a tutti loro va il nostro ossequioso pensiero e la nostra riconoscenza per quanto hanno fatto per la nostra Sezione in tempo di pace, ma soprattutto per i Reduci che in tempo di guerra hanno offerto la loro gioventù e che tornati ci hanno indicato la strada della fratellanza, della tolleranza e del servizio a compimento della conquistata libertà. Già durante la S. Messa del 19 novembre 2021 ognuno di loro è stato chiamato presente nella eucarestia celebrata, ma mi piace rinnovare il loro appello perché sono certo della loro partecipazione spirituale a questa nostra Assemblea che da sempre nomina gli Alpini andati avanti.
Alziamoci in piedi: |
2 e 3 aprile 2022
Limone sul Garda
Sala Conferenze San Daniele Comboni - c/o Palazzo dei Congressi - Via Caldogno
L’Associazione Nazionale Alpini e la Redazione de L’Alpino in collaborazione con la Sezione di Salò- Monte Suello,
organizzano il
24° C.I.S.A.
Convegno Itinerante della Stampa Alpina
che avrà il seguente tema:
Rapporto dei giornali alpini con stampa e televisioni del territorio, come interagire.
CIRCOLARE Sede Nazionale
RIEPILOGO PROGRAMMA
Attività Pro Ucraina dei nostri Gruppi
Apre il Nostro Rifugio "Giuseppe Granata"
a Campei de Cima
26 Gennaio 1943
79º Anniversario Battaglia di Nikolajewka
Sezione di Brescia
29 gennaio 2022
Ridotta, ma sentita e significativa, la partecipazione alla cerimonia commemorativa per il 79esimo anniversario della battaglia di Nikolajewka.
Cerimonia che si è tenuta a Mompiano nel piazzale antistante l'ingresso della Residenza Sanitaria per Disabili Nikolajewka (ex Scuola mestieri per disabili) voluta, costruita e mantenuta dagli alpini, nella quale vengono attualmente assistiti 124 disabili gravi e gravissimi.
Nel ricordare i Caduti il past president dell'Ana Brescia Davide Forlani ha citato alcuni passi de «Il sergente nella neve» di Mario Rigoni Stern, ed ha ribadito con forza, sostenuto soprattutto dal presidente dell'Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero, il costante e caparbio impegno degli alpini nel campo della solidarietà, indispensabile oggi più che mai nella società italiana.
Erano inoltre presenti importanti autorità civili quali , il Prefetto Maria Rosa Laganà, l'assessore comunale Valter Muchetti, il presidente della Provincia Samuele Alghisi, oltre a quelle militari, in primis il generale Marcello Orsi, comandante del Centro addestramento alpino di Aosta.
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
I NOSTRI REDUCI SI RACCONTANO
Mercoledì 5 maggio 2021 nella Sede Sezionale il nostro Presidente Sergio Poinelli , coadiuvato dal Vicepresidente Paolo Cabra e dal Consigliere Alberto Augugliaro, ha tenuto una conferenza stampa per presentare la Collana “ I NOSTRI REDUCI SI RACCONTANO “,raccolta di parole ed immagini che raccontano momenti della vita e le esperienze di guerra di alcuni dei reduci della nostra sezione,questo importante lavoro è stato portato avanti qualche anno fa dal nostro vicepresidente sezionale Celestino Massardi, lavoro che risulta ancora più importante se si pensa che ora molti dei protagonisti delle interviste sono ormai “andati avanti”e che quindi queste memorie sarebbero state irrimediabilmente perse.
Non meno importante è stato anche il lavoro del consigliere Augugliaro che si è occupato di trasformare le immagini nel formato adatto per la pubblicazione online.
Successivamente il nostro Presidente di Sezione ha ufficialmente attivato e pubblicato la pagina sul nostro
Trovate le interviste nella sezione " NOI ALPINI " alla voce " I Nostri Reduci "
Articolo su L' Alpino
LA STAMPA LOCALE DICE DI NOI :
Sottocategorie
Circolari
Circolari