Apre il Nostro Rifugio "Giuseppe Granata"
a Campei de Cima

1872 – 2022
150 Anni di fondazione del
CORPO degli ALPINI
|
 |
Gen. Ignazio Gamba |
Pres. ANA Sebastiano Favero |
Alpini, breve storia del corpo militare |
Leggi tutto: 150AnniAlpini
Gruppo Alpini
Nozza e Vestone
26 gennaio 2022

26 Gennaio 1943
79º Anniversario Battaglia di Nikolajewka
Sezione di Brescia
29 gennaio 2022

Ridotta, ma sentita e significativa, la partecipazione alla cerimonia commemorativa per il 79esimo anniversario della battaglia di Nikolajewka.
Cerimonia che si è tenuta a Mompiano nel piazzale antistante l'ingresso della Residenza Sanitaria per Disabili Nikolajewka (ex Scuola mestieri per disabili) voluta, costruita e mantenuta dagli alpini, nella quale vengono attualmente assistiti 124 disabili gravi e gravissimi.
Nel ricordare i Caduti il past president dell'Ana Brescia Davide Forlani ha citato alcuni passi de «Il sergente nella neve» di Mario Rigoni Stern, ed ha ribadito con forza, sostenuto soprattutto dal presidente dell'Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero, il costante e caparbio impegno degli alpini nel campo della solidarietà, indispensabile oggi più che mai nella società italiana.
Erano inoltre presenti importanti autorità civili quali , il Prefetto Maria Rosa Laganà, l'assessore comunale Valter Muchetti, il presidente della Provincia Samuele Alghisi, oltre a quelle militari, in primis il generale Marcello Orsi, comandante del Centro addestramento alpino di Aosta.
Gruppo Alpini San Felice del Benaco
20 novembre 2021

100° ANNIVERSARIO DEL MILITE IGNOTO

|
Dopo la 1ª Guerra Mondiale, le Nazioni che vi avevano partecipato vollero onorare i sacrifici e gli eroismi delle collettività nella salma di un anonimo combattente caduto con le armi in pugno.
L'idea di onorare una salma sconosciuta risale in Italia al 1920 e fu propugnata dal Generale Giulio Douhet.

Giulio Douhet
|
Leggi tutto: 100_MiliteIgnoto
I NOSTRI REDUCI SI RACCONTANO
Mercoledì 5 maggio 2021 nella Sede Sezionale il nostro Presidente Sergio Poinelli , coadiuvato dal Vicepresidente Paolo Cabra e dal Consigliere Alberto Augugliaro, ha tenuto una conferenza stampa per presentare la Collana “ I NOSTRI REDUCI SI RACCONTANO “,raccolta di parole ed immagini che raccontano momenti della vita e le esperienze di guerra di alcuni dei reduci della nostra sezione,questo importante lavoro è stato portato avanti qualche anno fa dal nostro vicepresidente sezionale Celestino Massardi, lavoro che risulta ancora più importante se si pensa che ora molti dei protagonisti delle interviste sono ormai “andati avanti”e che quindi queste memorie sarebbero state irrimediabilmente perse.
Non meno importante è stato anche il lavoro del consigliere Augugliaro che si è occupato di trasformare le immagini nel formato adatto per la pubblicazione online.
Successivamente il nostro Presidente di Sezione ha ufficialmente attivato e pubblicato la pagina sul nostro
Trovate le interviste nella sezione " NOI ALPINI " alla voce " I Nostri Reduci "

LA STAMPA LOCALE DICE DI NOI :



Comunicato – Pubblicazione Periodici
“Monte Suello” e "L'Alpino"
Cari Alpini ed amici
Con rammarico vi comunico che i numeri di aprile del nostro periodico "Monte Suello" e del periodico nazionale "L'Alpino"
non verranno dati alle stampe.
I motivi sono, ovviamente, riconducibili alla situazione creatasi dal virus Covid-19.
Il numero di aprile del "Monte Suello" contiene la relazione morale che il Presidente legge durante l'Assemblea dei Delegati;
non avendola svolta, non possiamo pubblicarla; inoltre tante attività sono in sospeso.
Infine, anche la tipografia è chiusa.
Vi rinnovo l'appuntamento con il nostro periodico alla prossima estate dove, presumibilmente, faremo un numero unico. auguro tanti auguri
a voi e alle vostre famiglie.
Vi terremo informati sulle future pubblicazioni del mensile "L' Alpino"
Grazie
IL Direttore del "Monte Suello"
Paolo Cabra
Panettoni e Pandori ALPINI
Da ordinare alla SEZIONE entro fine di maggio
Il prezzo di acquisto è di 10 euro
Parte del ricavato sarà destinata alla "SCUOLA NIKOLAJEWKA" di Brescia
Materiale COMMEMORATIVO del CENTENARIO
Da ordinare alla SEZIONE
Ufficiale ANA

Moneta del Centenario Zecca di Roma

Circolari
riunione pre adunata con capigruppo Villanuova
circolare scuole 
escursione naturalistica a Campei 
modulo escursione a Campei 
circolare medaglie e opuscolo
Informativa sui Cookies
Cookie del browser:
I Cookie sono porzioni di dati usati per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server, come ad esempio siti web preferiti o, in caso di acquisti via internet, il contenuto dei loro "carrelli della spesa. Per maggiori informazioni sulla gestione o la disabilitazione dei cookie del browser, consulta l'ultima sezione della presente Politica sui cookie.
wpcorsi.it utilizza varie tipologie di cookie con funzioni diverse. Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita allaboutcookies.org.
Cookie indispensabili
Questi cookie sono fondamentali per poter navigare sul nostro sito Web. Senza questi cookie servizi come l'accesso all'area riservata, l'acquisto dei nostri prodotti o l'emissione di fattura non possono essere forniti.
Non è necessario fornire il consenso per i cookie strettamente necessari, poiché sono indispensabili per assicurarti i servizi richiesti.
Cookie Prestazionali
wpcorsi.it utilizza servizi di monitoring per le prestazioni nel tuo dispositivo di navigazione. Le informazioni raccolte mediante i cookie per le prestazioni sono utilizzate esclusivamente da noi o nel nostro interesse.
I cookie per le prestazioni raccolgono informazioni anonime relative al modo in cui gli utenti utilizzano il nostro sito e le sue varie funzionalità.
Abilitare e disabilitare i cookie tramite il browser
Modificando le impostazioni del browser, puoi accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati. Ti ricordiamo che disabilitando completamente i cookie nel browser potresti non essere in grado di utilizzare tutte le nostre funzionalità interattive.
Queste impostazioni vanno modificate su ogni browser di ogni dispositivo che utilizzi. Se utilizzi più device o postazioni di lavoro diverse, assicurati che ogni browser sia impostato in modo da soddisfare le tue preferenze.
Ogni browser ha impostazioni e procedure diverse per gestiore i cookie. Qui sotto troverai i link specifici per accedere e modificare le impostazioni del tuo browser.
Microsoft Windows Explorer
Google Chrome
Mozilla Firefox
Apple Safari
Contatti

Segreteria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Presidente Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segretario Cds Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Revisori dei conti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Redazione “Monte Suello” Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rifugio di Campèi de Sìma Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività sportiva Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Protezione Civile Salò Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.