INSIEME PER LA TRIDENTINA
Il titolo estremamente sintetico che gli organizzatori avevano scelto per l’ appuntamento a Salò, con la Fanfara Alpina Tridentina ed il Coro Brigata Alpina Tridentina, racchiudeva la speranza che alla fine il messaggio entrasse di prepotenza nel cuore degli alpini del Lago e delle Valli perché l’obiettivo era unico: ricordare il nostri “ Veci i nostri Reduci “ cioè coloro che sono stati la nostra storia e hanno gettato le basi perché la nostra tradizione diventasse sempre più salda. Purtroppo per ragion i anagrafiche i Reduci diventano ogni giorni sempre meno e quindi agli organizzatori è sembrato giusto rendere loro omaggio appena possibile.
La non facile ambizione di unire sul Garda i due emblemi della Tridentina era alta e alla fine il risultato è stato di una due giorni intensa che ha riscosso il merito successo e plauso. Avere unite ed Insieme la mitica Fanfara Alpina Tridentina e il Coro B.A.T. formato da tutti congedanti non è per nulla facile. Il vero scopo della manifestazione come è stato più volte rimarcato era di tributare un omaggio ai reduci alpini della “Monte Suello”, e nello stesso tempo a tutti i reduci che compiendo il loro dovere hanno dato dimostrazione di attaccamento alla Patria.
Video con la Tridentina
63^ adunata sezionale Roè Volciano 4-5-6 Settembre 2015
Un week-end difficile da dimenticare quello appena trascorso per gli alpini del gruppo di Roè Volciano e per tutti gli alpini della Monte Suello , infatti si è appena conclusa la 63^ adunata sezionale, un’ adunata da numeri record per tutte e tre le giornate .
Infatti già fin dal venerdì si è registrato il tutto esaurito nel palatenda allestito presso il centro sportivo, dove erano in programma il concerto della fanfara “Valchiese” di Gavardo abbinato al concerto del coro “LaFaita” anch’esso di Gavardo, due esibizioni di altissimo livello che nonostante i numerosi disturbatori di fondosala più volte richiamati hanno fatto trascorrere a più di 1000 appassionati accorsi una stupenda serata di musica “alpina”
Montesuello
Ricorrenza Madonna della neve a Campei
Bella e molto partecipata anche quest’anno la cerimonia per la ricorrenza della Madonna della neve che si è celebrata come ogni anno la prima domenica di Agosto presso il rifugio sezionale Campei de Sima intitolato all’indimenticato past-president Peppino Granata.
52 Pellegrinaggio in Adamello dedicato a Nando Sala
“Per noi il pellegrinaggio dell’Adamello ormai è un voto”.
Siamo tre alpini del gruppo di Rivoltella e S. Martino della Battaglia della sezione Monte Suello , da anni partecipiamo al pellegrinaggio in Adamello che ogni anno ci regala emozioni diverse. Anche quest’anno, vincendo il timore di non riuscire a completare la salita, abbiamo deciso di iscriverci e partecipare scegliendo il percorso della colonna n. 3 che era uno dei meno impegnativi. Dobbiamo dire che con noi ci sono tre amici degli alpini, che ci hanno sostenuti nel decidere, con la loro voglia di partecipare, sentendosi in quest’occasione anche loro alpini come noi , accompagnandoci in questo emozionante avvenimento.