226° Anniversario del Tricolore
Il tricolore italiano quale bandiera nazionale nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana, su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, decreta "che si renda universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di Tre Colori Verde, Bianco, e Rosso, e che questi tre Colori si usino anche nella Coccarda Cispadana, la quale debba portarsi da tutti".
Ma perché proprio questi tre colori?
Nell'Italia del 1796, attraversata dalle vittoriose armate napoleoniche, le numerose repubbliche di ispirazione giacobina che avevano soppiantato gli antichi Stati assoluti adottarono quasi tutte, con varianti di colore, bandiere caratterizzate da tre fasce di uguali dimensioni, chiaramente ispirate al modello francese del 1790.
NATALE 2022
MADONNA DELLA NEVE - 7 agosto 2022
Campei de Sima Rifugio G.Granata
Apertura Estiva
Gruppo POLPENAZZE del GARDA
In questo difficile periodo, dove tutto è fermo a causa del diffondersi della pandemia, gli Alpini della nostra
Sezione non sono stati fermi e,là dove è stato possibile, si sono prodigati a supportare, con il loro lavoro, le
attività nelle quali le autorità locali gli enti e la popolazione erano in difficoltà.
Inoltre approfittando della forzata chiusura del nostro Rifugio a Campei de Cima gli Alpini del Gruppo di
Polpenazze del Garda si sono offerti di sistemare la pavimentazione della sala da pranzo in vista della
prossima riapertura
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Un corale BRAVI RAGAZZI !!!! e un sentito GRAZIE al Gruppo Alpini di Polpenazze per l’ eccellente e professionale lavoro svolto.